Sikkens – Alpha Tex Acryl Bianco – Idropittura Traspirante
Idropittura murale traspirante per interni a struttura non filmogena, che permette un buono scambio di umidità tra muro e ambiente.
Condizioni ambientali per l’applicazione
Temperatura: 5 – 30°C; Umidità relativa: max 85% L’applicazione del prodotto eseguita in condizioni ambientali non idonee influenza negativamente i tempi di essiccazione compromettendo il raggiungimento ottimale delle caratteristiche estetiche e prestazionali.
Metodi e strumenti
rullo , pennello, airless
Applicazione ad airless: Ugello 0,46 – 0,53 mm (0,018 – 0,021 pollici) Pressione: 160 – 180 bar..
Diluizione
30% in volume con acqua per l’applicazione a rullo ; 50% in volume con acqua per l’applicazione a pennello.
Resa
11 – 12 m2/l per mano.
La resa può variare in base alle caratteristiche di ruvidità, porosità e assorbimento dei supporti e al sistema di applicazione adottato.
Pulizia attrezzi
Con acqua subito dopo l’utilizzo.
Conservazione
In confezioni ben chiuse, in luogo fresco ed asciutto, al riparo dal gelo e da fonti di calore.
Miscelazione
Con nessun altro prodotto. Eventuali miscelazioni alterano le caratteristiche tecniche e le qualità del prodotto.
SISTEMI DI APPLICAZIONE
Intonaci nuovi con finitura al civile e gesso compatti:
Attendere la totale stagionatura; accurata spazzolatura per rimuovere le incoerenze;
Intonaci nuovi con finitura al civile e gesso compatti ma molto assorbenti:
Attendere la totale stagionatura; accurata spazzolatura per rimuovere le incoerenze; applicare a pennello una prima mano di ALPHA TEX ACRYL diluito all’80% in volume con acqua
Intonaci e rasature a gesso irregolari mai tinteggiati:
Uniformare le superfici rasandole con POLYFILLA PRO E110 o E120 o E200 o ALPHA STUCCO, attendere la totale essiccazione e carteggiare per eliminare sbavature ed eccedenze di stucco;
Cartongesso nuovo:
Stuccare eventuali buchi e irregolarità con POLYFILLA PRO F120 o F200 o F210; attendere la totale essiccazione e carteggiare per eliminare sbavature ed eccedenze di stucco Nel caso il supporto presentasse macchie di colore differente, applicare a pennello una prima mano di ALPHA TEX ACRYL diluito all’80% in volume con acqua
Vecchie pitture traspiranti ben ancorate:
Stuccare eventuali buchi e irregolarità con POLYFILLA PRO F120 o F200 o F210; attendere la totale essiccazione e carteggiare per eliminare sbavature ed eccedenze di stucco; isolare le stuccature con ALPHA TEX ACRYL diluito al 50% in volume con acqua
Vecchie pitture a tempera
Rimuovere eventuali parti in fase di distacco tramite raschiatura dopo averle preventivamente inumidite; stuccare eventuali buchi e irregolarità con POLYFILLA PRO F120 o F200 o F210; attendere la totale essiccazione e carteggiare per eliminare sbavature ed eccedenze di stucco; isolare le stuccature con ALPHA TEX ACRYL diluito al 50% in volume con acqua
FINITURA
Applicare due mani di ALPHA TEX ACRYL con un intervallo di almeno 3 – 4 ore tra una mano e l’altra
Se desideri ricevere un suggerimento o un opinione su questo prodotto, puoi contattarci alla seguente mail:
info@artedesignecolore.it
Oppure puoi chiamarci o mandarci un messaggio WhatsApp al seguente numero:
+39 346 2377949
Seguici su Facebook ed Instagram per rimanere aggiornato su nuovi prodotti e promozioni:
https://www.facebook.com/artedesignecolore/
https://www.instagram.com/artedesignecolore/
Ritorna alla Home Page del sito: https://www.artedesignecolore.com/